Escanore Crudele
Ritirato da tempo dal servizio nella corte ristretta del suo principato, Padre Crudele (com'era usualmente nominato) è tornato a far parlare di sé nel carminio del 1262 con la nomina a Primo Inquisitore (
"Sommo Iudex") della neonata
Devota Inquisizione.
 |
Ritratto di Padre Crudele |
Valleterna
Uomo del Mare
Custode della Fede
Plebeo, suddito dei
Castamanti.
Dicono di lui
"Raramente ho visto un uomo tanto infervorato nel culto dei Quattro... sovente le sue parole mi parevano rasentare la follia."
[1]
"Lo ricordo, Escanore Crudele... Nella sua devozione poteva paragonarsi ad un pitto, la sua lingua tagliente non si placava mai, fermo nel suo credo, impavido nemico! Si dice che chi ha molti nemici abbia anche tanto onore, quindi possiamo certo affermare che sia stato il piu onorevole di tutti i Valniani. Ti ricorderemo, Escanore... con l'onore che ti meriti!"
[2]
- ^ Afferma Demetrio da Piazza del Sole, Stratega dei Guerrieri delle Sabbie di Meridia.
- ^ Ironizza Beldivolpe del Clan della Lince, maga brinnica.